L'androne di un condominio, inteso come luogo di passaggio che di solito permette, varcato il portone, di accedere ad altre parti comuni (scale e ascensore) o direttamente a locali di proprietà esclusiva (appartamenti al piano terra), è inserito dalla legge (art. 1117 c.c.) tra le parti comuni.
E' peraltro oggetto di proprietà comune anche dei proprietari dei
locali terranei, che abbiano accesso direttamente dalla strada, come
appunto i negozi, in quanto costituiscono elementi necessari per la
configurabilità stessa di un fabbricato come diviso in proprietà
individuali, per piani o porzioni di piano, e rappresentano, inoltre,
tramite indispensabile per il godimento e la conservazione, da parte od a
vantaggio di detti soggetti, delle strutture di copertura, a tetto od a
terrazza.
'androne e le scale di
un edificio sono oggetto di proprietà comune, ai sensi dell'art. 1117
c.c., anche dei proprietari dei locali terranei, che abbiano accesso
direttamente dalla strada, in quanto costituiscono elementi necessari
per la configurabilità stessa di un fabbricato come diviso in proprietà
individuali, per piani o porzioni di piano, e rappresentano, inoltre,
tramite indispensabile per il godimento e la conservazione, da parte od a
vantaggio di detti soggetti, delle strutture di copertura, a tetto od a
terrazza (cfr. Cass. 5.2.1979, n. 761)» (Cass. 20 aprile 2017 n. 9986).
Fonte:
https://www.condominioweb.com/androne-condominiale-proprieta-uso-e-spese.15495
'androne e le scale di
un edificio sono oggetto di proprietà comune, ai sensi dell'art. 1117
c.c., anche dei proprietari dei locali terranei, che abbiano accesso
direttamente dalla strada, in quanto costituiscono elementi necessari
per la configurabilità stessa di un fabbricato come diviso in proprietà
individuali, per piani o porzioni di piano, e rappresentano, inoltre,
tramite indispensabile per il godimento e la conservazione, da parte od a
vantaggio di detti soggetti, delle strutture di copertura, a tetto od a
terrazza (cfr. Cass. 5.2.1979, n. 761)» (Cass. 20 aprile 2017 n. 9986).
Fonte:
https://www.condominioweb.com/androne-condominiale-proprieta-uso-e-spese.15495
Cass. 20 aprile 2017 n. 9986, che richiama Cass. 5 febbraio 1979 n. 761
l'androne e le scale di
un edificio sono oggetto di proprietà comune, ai sensi dell'art. 1117
c.c., anche dei proprietari dei locali terranei, che abbiano accesso
direttamente dalla strada, in quanto costituiscono elementi necessari
per la configurabilità stessa di un fabbricato come diviso in proprietà
individuali, Fonte:
https://www.condominioweb.com/androne-condominiale-proprieta-uso-e-spese.15495
l'androne e le scale di
un edificio sono oggetto di proprietà comune, ai sensi dell'art. 1117
c.c., anche dei proprietari dei locali terranei, che abbiano accesso
direttamente dalla strada, in quanto costituiscono elementi necessari
per la configurabilità stessa di un fabbricato come diviso in proprietà
individuali, Fonte:
https://www.condominioweb.com/androne-condominiale-proprieta-uso-e-spese.15495