martedì 8 maggio 2018

Verbale assembleare privo di sottoscrizione


verbale assemblea condominio firma del presidente

Il resoconto dell'assemblea e delle deliberazioni da questa assunte deve essere verbalizzato, e il verbale conservato nell'apposito registro tenuto dall'amministratore (art. 1136 u.c. c.c.).
La mancata redazione del verbale comporta l'impugnabilità della delibera (Cass. 22 maggio 1999 n. 5014). 
Il verbale deve riportare:
  • il luogo, la data e l'ora di apertura dell'assemblea;
  • l'ordine del giorno;
  • l'elenco nominativo dei partecipanti, specificando se presenti personalmente o per delega e il valore millesimale di ciascun rappresentato;
  • la nomina del presidente e del segretario;
  • l'esposizione della discussione su ciascun argomento;
  • la votazione, con indicazione dei nomi dei votanti favorevoli e di quelli contrari e delle rispettive quote di partecipazione;
  • ulteriori eventi rilevanti durante lo svolgimento dell'assemblea, quali l'allontanamento di un condomino dalla riunione;
  • l'ora e la dichiarazione di chiusura dell'assemblea;
  • la sottoscrizione del presidente e del segretario.
Tuttavia, la mancanza della sottoscrizione da parte del presidente (per mera disattenzione, ad esempio),  non può comportare automaticamente l'annullabilità del verbale comunque redatto. Nè, conseguentemente, l'invalidità della delibera.

Cass. 16 novembre 2017 n. 27163 

avv. Mauro Colombo
milano